<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Quei vecchi piatti della Richard

    Quei vecchi piatti della Richard «I MIEI genitori - scrive Silvia da Chieri sulla col, Una torinese - hanno un servizio di piatti ricevuto in eredità circa 45 anni fa e certo sono più vecchi. Alcuni pezzi sono stati regalati, altri rotti; restano due zuppiere, due piatti da portata, due salsiere...

  2. anteprima della pagina
    La vetrina per un regalo di Angelo Dragone

    Si apre a Firenze la mostra internazionale degli oggetti da donare La vetrina per un regalo Alla Fortezza da Basso 477 espositori presentano le loro creazioni - Una collezione della Richard-Ginori ispirata all'arte etrusca - I gioielli degli orafi di Firenze e di Valenza DAL NOSTRO INVIATO FIREN...

  3. anteprima della pagina
    La natura a Montecristo è salva ma artificiale

    ma artificiale poli navigatori del Mediterraneo. Per alcuni secoli venne occupata dai monaci, mentre dal 1500 in poi vari casali si susseguirono nel dominio dell'isola. L'Inglese George Watson Taylor, divenuto proprietario di Montecristo nel 1852 fu in parte responsabile della metamorfosi dell'i...

    Luoghi citati: Italia, Torino
  4. anteprima della pagina
    Un giorno con Renato Fucini

    Un giorno con Renato Fucini Lo avevo incontrato diverse Tolte a Firenze, alla « Leonardo », dove allora, un po' prima dell'altra guerra, s'incontravano, soci o invitati, uomini in vista della letteratura e dell'arte italiana e insigni professori e patrizi colti: di passaggio anche celebrità stra...

  5. anteprima della pagina
    Dopo il terremoto Parma si fa bella

    L'Europa ha scoperto il vero tesoro nascosto sull'isola di Montecristo Lo scoglio roccioso dell'Arcipelago toscano (dove Dumas fa cercare a Dantès casse di preziosi) è stato dichiarato dalla Cee «parco di interesse sovrannazionale» - Lunedì prossimo la consegna del diploma LIVORNO — Fra una sett...

  6. anteprima della pagina
    Il fascino discreto della porcellana

    Il fascino discreto della porcellana Da Royal Copenaghen a Meissenpreziosità d'autore Al fascino della porcellana è diffìcile resistere. Non ci sono riusciti principi e re nel passato, che si sono circondati di oggetti incomparabili, e non riusciamo noi oggi anche perché queste preziosità non so...

    Persone citate: Carlo Ginori, Giò Ponti, Valencia
  7. anteprima della pagina
    I proprietari hanno deciso di chiudere lo stabilimento

    A L. i, A "KHH.tlt» «INORI,, DI DOCCIA I proprietari hanno deciso di chiudere lo stabilimento Gli operai rifiutano tutte le offerte e si preparano a occupare la fabbrica (Dal nostro inviato speciale) Firenze, 12 gennaio. La proposta della Richard Ginori di offrire la gestione dello stabilimento ...

<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>